Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Erasmus+ KA220-SCH

Anno scolastico 2024/2025

Progetto di scambi culturali tra studenti europei

Presentazione

Data

dal 1 Dicembre 2022 al 31 Dicembre 2024

Descrizione del progetto

L’ Istituto ha aderito al Progetto Erasmus+ KA 22- “Erasmus Fest”, in qualità di partner, insieme alle seguenti istituzioni scolastiche europee:

  • Agrupamento de Escolas Trigal de Santa Maria, Tadim, Portogallo;

  • JUNIOR’S HIGH SCHOOL – Atene, Grecia;

  • FARUK NAFIZ CAMLIBEL ANADOLU LISESI, Ankara, Turchia;

  •  FAJUB – Federação das Associações Juvenis de Braga, Portogallo;

  • Grunnskólinn í Hveragerði, Hveragerdi, Islanda

MOBILITA’ PREVISTE

Obiettivi

L’obiettivo principale dell'Erasmusfest è quello di attivare la riflessione sui valori comuni universali, attraverso lo scambio e il confronto culturale tra studenti provenienti da paesi diversi della Comunità Europea.